Il cavolfiore arancione è stato scoperto in Canada negli anni settanta fra una coltivazione di cavoli bianchi, ma nonostante la scoperta sia di molti anni fà , solo recentemente si è venuti a sapere che questo colore particolare è dato una mutazione genetica spontanea che permette all'ortaggio di trattenere una maggiore quantità di beta-carotene, responsabile del pigmento.
Una scoperta che secondo i ricercatori della Cornell University potrà essere applicata ad altri ortaggi, migliorandone le proprietà nutrizionali.
Dal punto di vista nutrizionale, un livello più alto di beta-carotene, significa un maggior apporto di vitamina A.
Aver capito, il gene responsabile di questa colorazione particolare , cioè della "ritenzione" di beta-carotene in questi cavolfiore ma anche in altri vegetali , potrebbe offrire un contributo decisivo per l'alimentazione , specialmente nelle popolazioni più svantaggiate.
Vuoi ricevere Gratis tutte le nuove ricette di Ricette Gustose ? Hai diversi modi per farlo :
Ti piace questa ricetta? Condividila con i tuoi amici "Ricette gustose ti ringrazia!"
- Se sei arrivata in questa pagina, forse cercavi qualche informazione su alimenti particolari, poco comuni o poco conosciuti. In questo sito puoi trovare tanti alimenti particolari e poco conosciuti e qualche curiosit� e informazione sul loro utilizzo. Puoi trovare qualche informazione e curiosit� su topinambour, spinarolo, salmerino, rapastelli, berber� ,scorzonera o radice amara di soncino, manioca, pitaya, granadilla, feijoa , cavolo cinese, crispigni , borragine, cavolfioreviola e cavolfiore arancione , puntarelle, agretti, bacche di aronia , bacche di goji, vitalba, mangostano, roveja, salicornia , papavero e tantissimo altro ancora !