Panna cotta alle visciole, un dolce al cucchiaio facile e goloso! E' molto facile preparare la panna cotta in casa, ed anche questa con le visciole. Si mette in un pentolino la panna fresca, si aggiunge lo sciroppo e qualche visciola, il tempo di farla rapprendere e si può gustare questa buonissima panna cotta!
Mettere a bagno la gelatina in acqua fredda per farla ammorbidire. Mettere in un pentolino sul fuoco , la panna con lo zucchero a velo. Frullare le visciole con il miniper ed aggiungere il succo alla panna.
Appena la panna inizia a bollire, spegnere ed aggiungere la gelatina, oramai ammorbidita e girare fino a che sarà completamente sciolta. Aggiungere infine le visciole denocciolate.
Dividere lo sciroppo negli stampi e mettere in frigo per farlo rapprendere. Quando la panna cotta sarà ben rappresa,con un coltellino ben affilato, staccare i lati della panna cotta dallo stampo, immergere poi lo stampo in un piatto con acqua calda per 30 secondi, facendo attenzione a non far entrare l'acqua nello stampo. Girare quindi lo stampo sul piatto ed estrarre la panna cotta alle visciole.
Per la decorazione, riscaldare un pochino di succo , mettere un pochino di tortagel, appena inizia a restringere, togliere dal fuoco farlo intiepidire e versare qualche cucchiaio sulla panna cotta. Prima di fare questo è meglio tenere la panna cotta ben fredda, altrimenti si potrebbe sciogliere un pochino con il calore dello sciroppo , anche se tiepido.
Terminare con un ciuffo di panna cotta e qualche visciola.
Ottima questa panna cotta alle visciole!
Benvenuti nella mia raccolta di ricette dolci al cucchiaio, un vero paradiso per gli amanti dei dessert! Qui troverete una selezione di ricette golose e facili da seguire, tutte accompagnate da foto dettagliate per ogni passaggio, per garantirvi un'esecuzione impeccabile.
Che sia per una cena in famiglia, una festa con gli amici o semplicemente per una coccola da concedervi da soli, questa raccolta ha il dolce perfetto per ogni occasione.
Cosa troverete in questa raccolta?
Tiramisù in tutte le sue varianti: dal classico tiramisù al caffè alle versioni.
Panna cotta : la panna cotta è un dessert italiano classico fresco e delizioso, perfetto per concludere un pasto in bellezza o per una merenda golosa.
Cheesecake: classici cheesecakes al forno o versioni senza cottura, per tutti i gusti e le esigenze.
Cheesecake senza cottura : La cheesecake senza cottura è un dolce fresco e goloso perfetto per la stagione estiva, ma apprezzabile anche in qualsiasi altro periodo dell'anno.
Profiteroles: classici al cioccolato o golosi con la frutta, un dessert scenografico e sempre apprezzato. Profiteroles al cioccolato.Budini e bavaresi: cremosi e delicati, ideali per concludere un pasto in bellezza.
Zuccotti: irresistibili con il cioccolato o con la frutta, un dessert dal gusto ricco e dalla forma scenografica.