Bombe alla nutella o crema pasticcera, la ricetta per un dolce troppo goloso! Un' impasto soffice per ottenere un dolce davvero irresistibile! Scopri la ricetta fotografata passo passo per preparare queste golosità!
100 gr. di farina 00
25 gr. di lievito
45 gr. di acqua
Per 1° impasto:
350 gr. di farina 00
100 gr. di burro
150 gr. di zucchero
4 uova piccole
Per farcire:
zucchero semolato per ripassare le bombe o zucchero a velo
olio per friggere
Preparazione:
Come prima cosa, occorre preparare il lievitino; sciogliere il lievito di birra nell' acqua tiepida, unire la farina ed impastare bene fino ad ottenere un panetto consistente. Mettere a lievitare fino al raddoppio.
Primo impasto: in una ciotola mettere la farina con le uova e lo zucchero ed impastare bene, unire poi il burro fuso e intiepidito e il lievitino. Impastare bene tutto, rimettere nella ciotola e far lievitare di nuovo fino al raddoppio.
Riprendere l' impasto, metterlo su un piano da lavoro cosparso di farina, stendere ad un'altezza di circa 1 cm e mezzo poi ritagliare tante formine rotonde, io l'ho fatto con un bicchiere.
Mettere a lievitare per almeno 1 ora.
Friggere in abbondante olio ben caldo ma non a fiamma alta, perchè altrimenti bruciano e non cuociono all' interno. Scolare su carta assorbente e passare subito nello zucchero semolato oppure poi si possono spolverizzare con zucchero a velo.
Con l' aiuto di una siringa da pasticcere a bocchetta lunga, farcire a piacere con la nutella o con la crema pasticcera.
Ecco le bombe alla nutella, pronte da gustare! Se ti è piaciuta la ricetta, non perderti le altre ricette golose che trovi nelle raccolte qui sotto la foto! Ti aspettano tutte le mie ricette per preparare facilmente bombe e ciambelle!
Il Carnevale è un'esplosione di colori, allegria e, soprattutto, di sapori! Un periodo dell'anno in cui la tradizione dolciaria italiana si sbizzarrisce, offrendo una varietà di delizie che accontentano tutti i gusti. E se siete alla ricerca di ispirazione per le vostre creazioni carnevalesche, siete nel posto giusto!
Castagnole ripiene alla crema: un classico intramontabile, soffici e golose, con un cuore cremoso che le rende irresistibili.
Ciambelle soffici: leggere e fragranti, perfette per una colazione o una merenda golosa.
Cresciole croccanti: una delizia da sgranocchiare, con la loro consistenza unica e il sapore rustico.
Cicerchiata: un tripudio di palline di pasta fritte e poi immerse nel miele, un dolce tradizionale che incanta con la sua semplicità.
Castagnole dure al vino bianco e zucchero: una ricetta di famiglia, un omaggio alla tradizione, con un tocco di originalità dato dal vino bianco.
Bignè di San Giuseppe (o frittelle): un'esplosione di gusto, con la loro pasta fritta e il ripieno di crema pasticcera.
Zeppole di San Giuseppe: simili ai bignè, ma con una forma a ciambella e un impasto leggermente più morbido, farcite con crema pasticcera.
Zeppole al forno: una variante più leggera delle zeppole fritte, altrettanto gustose e perfette per chi preferisce una cottura più leggera.
Castagnole al forno: una versione light delle castagnole tradizionali, facili e veloci da preparare.
Castagnole alla Nutella: una golosa rivisitazione delle castagnole, con un ripieno di Nutella che farà impazzire i più golosi.
Chiacchiere alla grappa: croccanti e sfiziose, con un tocco di grappa che le rende ancora più speciali.
Ciambelle alla cannella: profumate e facili da fare, perfette per una merenda con un tocco speziato.
Frittelle dolci con la polenta: un'idea originale per utilizzare la polenta avanzata, trasformandola in un dolce gustoso e sorprendente.
Nodi di Carnevale: soffici e deliziosi, perfetti per concludere un pasto in allegria.
Pasticcini alla nutella | Golosi i biscotti cuor di nutella e i biscotti tipo grisbi, sono assolutamente da provare le caramelle alla nutella, deliziosi dolcetti fatti con rettangoli di pasta sfoglia, ripieni con la nutella e girati come fossero una caramella.
Sempre con la pasta sfoglia si possono fare i fiocchi che con l'aggiunta delle nocciole hanno un tocco in più, e i golosissimi cornetti di sfoglia e nutella.
I macarons che si possono conservare per diversi giorni chiusi in scatole ermetiche. Gustosi e veloci da fare, gli amaretti con caffè farciti con la nutella e ripassati nella farina di cocco.
Golosissimi i krapfen al forno, farciti con nutella o marmellata. Profumati e deliziosi i pasticcini al limoncello , farciti con ricotta e nutella.
Ottimi i cannoli siciliani farciti con panna e nutella. Golosissimi i diplomatici alla nutella.
Facili e veloci i pasticcini nutella e pistacchio, cotti in friggitrice ad aria.Soffici e buonissimi i muffin alla nutella cotti in friggitrice ad aria.
Nutella | Tutte le mie golosità con nutella ! In questa raccolta puoi trovare tante ricette di crostate con la nutella , una grande raccolta di pasticcini facili e golosi, tante ricette per preparare rotoli dolci, tutti facili e con foto passo passo.
Tante le ricette per preparare torte golose con la nutella e tanto altro ! Tante crostate golose con la nutella ! Golosa la crostata alla nutella con la meringa, oppure la crostata con pere e nutella.
Tanti pasticcini facili e golosi con la nutella ! golose le crepes con la nutella, oppure i biscotti farciti tipo grisbi, o ancora golosi cannoli siciliani.
Raccolta di rotoli alla nutella, tante idee per preparare un rotolo dolce. In questa raccolta puoi trovare il rotolo arcobaleno o raimbow , il rotolo maculato, i rotoli decorati con tecnica giapponese, o ancora il rotolo farcito con la nutella, ma con pasta di solo albumi .
Torte alla nutella golosissima la torta millefoglie alla nutella, strati di pasta sfoglia con una crema golosa di panna e nutella, una vera bonta!