Rose di carnevale alle mele fritte, originali e diverse dal solito con questo ripieno gustoso ! Questi dolci hanno un involucro croccante e da un ripieno morbido mele, noci e frutti rossi. Queste rose di carnevale sono semplici da fare con foto passo passo , ma ne puoi trovare tante altre, più avanti su qeusta pagina.
Ingredienti:
250 gr. di farina 00
100 ml. di latte
40 gr. di zucchero
25 ml. di olio extra vergine di oliva
alchermes Per il ripieno:
80 gr. di noci
1 mela
2 cucchiai di frutti rossi essiccati
Preparazione:
Mettere tutti gli ingredienti in un contenitore e lavorarli fino ad ottenere un panetto compatto. Avvolgere il panetto di pasta con pellicola trasparente e lasciare riposare per circa 30 minuti.
Frullare separatamente, prima le noci e successivamente la mela con i frutti rossi essiccati, poi unirli insieme ed amalgamarli fra di loro per preparare un goloso ripieno.
Stendere la pasta, ottenendo un sfoglia di circa 2 millimetri di spessore. Ritagliare poi , una rotella per la pasta, strisce lunghe circa 20 cm e larghe 5 cm.
Mettere un pochino il ripieno al centro di ogni striscia, per tutta la sua lunghezza .
Chiudere il rettangolo , piegando la pasta su se stessa nel senso della lunghezza, stringendo bene con le dita ,per non far uscire il ripieno . Meglio poi ripassarli con la rotella tagliapasta per ottenre un bordo preciso.
Arrotolare il nastro di pasta su se stesso, formando una chioccola, pizzicando ogni 3-4 cm con le dita, per farla attaccare meglio e allargare un pochino , mano a mano che si arrotola , per dargli la forma del petalo.
Mettere a cuocere per qualche minuto, in una padella con abbondante olio già caldo, poi farle sgocciolare su carta assorbente da cucina.
Una volta raffreddate, passare solo la parte superiore delle rose, in uno sciroppo di acqua e alchermes in uguale misura.
Le rose di carnevale ripiene di mele sono ora pronte
Vuoi ricevere Gratis tutte le nuove ricette di Ricette Gustose ? Hai diversi modi per farlo :
Ti piace questa ricetta? Condividila con i tuoi amici "Ricette gustose ti ringrazia!"
Vieni a scoprire le altre mie ricette di dolci fritti e scegli la tua preferita !
Un Carnevale di dolcezze: un viaggio nel gusto tra tradizione e originalità
Il Carnevale è un'esplosione di colori, allegria e, soprattutto, di sapori! Un periodo dell'anno in cui la tradizione dolciaria italiana si sbizzarrisce, offrendo una varietà di delizie che accontentano tutti i gusti. E se siete alla ricerca di ispirazione per le vostre creazioni carnevalesche, siete nel posto giusto!
Un trionfo di golosità: dalle classiche alle rivisitazioni creative
Castagnole ripiene alla crema: un classico intramontabile, soffici e golose, con un cuore cremoso che le rende irresistibili.
Ciambelle soffici: leggere e fragranti, perfette per una colazione o una merenda golosa.
Cresciole croccanti: una delizia da sgranocchiare, con la loro consistenza unica e il sapore rustico.
Cicerchiata: un tripudio di palline di pasta fritte e poi immerse nel miele, un dolce tradizionale che incanta con la sua semplicità.
Castagnole dure al vino bianco e zucchero: una ricetta di famiglia, un omaggio alla tradizione, con un tocco di originalità dato dal vino bianco.
Bignè di San Giuseppe (o frittelle): un'esplosione di gusto, con la loro pasta fritta e il ripieno di crema pasticcera.
Zeppole di San Giuseppe: simili ai bignè, ma con una forma a ciambella e un impasto leggermente più morbido, farcite con crema pasticcera.
Zeppole al forno: una variante più leggera delle zeppole fritte, altrettanto gustose e perfette per chi preferisce una cottura più leggera.
Castagnole al forno: una versione light delle castagnole tradizionali, facili e veloci da preparare.
Castagnole alla Nutella: una golosa rivisitazione delle castagnole, con un ripieno di Nutella che farà impazzire i più golosi.
Chiacchiere alla grappa: croccanti e sfiziose, con un tocco di grappa che le rende ancora più speciali.
Ciambelle alla cannella: profumate e facili da fare, perfette per una merenda con un tocco speziato.
Frittelle dolci con la polenta: un'idea originale per utilizzare la polenta avanzata, trasformandola in un dolce gustoso e sorprendente.
Nodi di Carnevale: soffici e deliziosi, perfetti per concludere un pasto in allegria.
Il Carnevale è un periodo di festa e allegria, e quale modo migliore per celebrarlo se non con dolci golosi e sfiziosi? In questo articolo, vi proponiamo una vasta gamma di ricette per tutti i gusti, dalle classiche castagnole alle frappe, con un tocco di originalità.
Castagnole: un classico intramontabile
Le castagnole sono il dolce simbolo del Carnevale, apprezzato da grandi e piccini. La ricetta base è semplice e veloce da realizzare, ma le varianti sono infinite:
Castagnole classiche: la ricetta tradizionale, con un impasto morbido e un sapore delicato.
Castagnole al cocco: un tocco esotico per un dolce irresistibile.
Castagnole all'alchermes: un profumo intenso e un colore vivace per una variante raffinata.
Castagnole alla ricotta: un impasto più leggero e un sapore delicato.
Castagnole alle nocciole: un gusto intenso e croccante.
Castagnole al forno: una versione più leggera e salutare.
Castagnole arrotolate al limone: un profumo fresco e un sapore agrodolce.
Castagnole ripiene: una sorpresa golosa nel cuore del dolce.
Castagnole al rhum: un aroma intenso e un sapore avvolgente.
Castagnole cacao e pandoro: un modo originale per riciclare il pandoro avanzato.
Castagnole dure al forno: una specialità tipica delle Marche, dal sapore rustico e autentico.
Frappe: croccanti e sfiziose
Le frappe, o chiacchiere, sono un altro dolce tipico del Carnevale, caratterizzate dalla loro forma sottile e croccante. Anche in questo caso, le varianti sono numerose:
Frappe fritte: la ricetta tradizionale, con una cottura in olio bollente.
Frappe al forno: una versione più leggera e digeribile.
Frappe senza uova: una ricetta adatta anche a chi ha intolleranze alimentari.
Fritelle alle patate: una specialità regionale, dal sapore unico e inconfondibile.
Frappe salate al parmigiano: una variante originale e sfiziosa, perfetta come antipasto o aperitivo.
E non è tutto!
Oltre a castagnole e frappe, il Carnevale offre una miriade di altri dolci deliziosi, come i tortelli ripieni, le zeppole, le frittelle e tanto altro ancora. Sbizzarritevi in cucina e sperimentate nuove ricette, per un Carnevale all'insegna del gusto e del divertimento!
Ricette con le noci| Raccolta di ricette facili e gustose con le noci. In questa pagina, puoi trovare, tante ricette dolci con le noci, ma anche tante ricette salate, facili e sfiziose. Con le noci si possono preparare golose castagnole soffici, come le castagnole noci e curcuma, oppure castagnole noci e rape rosse, o ancora con noci e semi di chia. Ottime le insalate con le noci come le puntarelle con noci e gorgonzola, oppure una sfiziosa insalata con noci e arance. Ottime le torte con le noci, come la torta noci e mele cotogne. Con le noci puoi preparare anche un pesto sfizioso , come il pesto di cicoria, ma seguimi, perchè arriveranno tante altre ricette, altrettanto facili e sfiziose ! Buonissimi i panzerotti di polenta, preparati con polenta avanzata e farciti con radicchio, salame di capriolo, noci e feta greca barricata in salamoia ! Ottima la torta di mele con datteri freschi e noci !Buona e semplice da preparare la crostata banane nutella e noci in friggitrice ad aria.
Ricette dolci alle mele| Golose e facili le torte di mele . Buona la torta di mele coperta, la torta di mele con arance e frutta secca, o la torta di mele con il borsci . Ricette golose di crostate con le mele, la crostata coperta di mele e mandorle, la crostata mele e ricotta, la crostata di mele con crema al cioccolato, oppure con la crostata alla crema di wiskey. Golosi pasticcini con le mele come i cuor di mela, i muffin mele e cocco,oppure le tortine mele e cocco. Sfiziose e buone le ciambelle con le mele buonissima la ciambella di ricotta farcita con mele e cioccolato. Ottima la ciambella mele e noci, oppure la ciambella mele e yogurt. Con le mele anche uno sfizioso semifreddo alle mele verdi o una golosa marmellata mele e arance verdi. Soffici e buoni i frollini alle noci con mele e marmellata.
Ricetta frutti rossi essiccati| Ricette di cucina golose per preparare ottimi dolci con i frutti rossi essiccati. Buonissimi i biscotti con i frutti rossi essiccati, oppure i biscotti alle banane e frutti rossi. Sofficissimo e goloso lo chiffon cake al mosto con spumante e frutti rossi. Con i frutti rossi puoi preparare anche un angel cake con solo albumi, buonissimo e sofficissimo ! Golosi i cioccolatini san valentino ai frutti rossi , facile e buonissimo il torrone ai frutti rossi oppure deliziosi biscotti come le rose del deserto ai frutti rossi"
- Se sei arrivata in questa pagina, forse volevi fare un dolce fritto, o un dolce per carnevale, oppure un buon dolce per una festività, per Natale, Pasqua o la festa di San Giuseppe. Vai avanti nella pagina ti consiglio altre ricette culinarie facili e veloci per fare dolci fritti. Tutto il ricettario e fotografato passo passo per essere eseguito con facilità anche dalle persone meno esperte. Buone le castagnole all'alcherms, sono castagnole un pochino più piccole delle altre e sono ripassate in una bagna con alcherms acqua e zucchero. Davvero ottime le castagnole alla panna, restano sofficissime e si mantengono bene anche la mattina successiva. Buone buone anche le castagnole alla ricotta, molto simili alle castagnole semplici ma più soffici. Soffici soffici le ciambelle e croccanti le cresciole. Veramente buone sono le castagnole con le nocciole, senza burro si mantengono bene anche il giorno dopo. Ottima e sfiziosa la cicerchiata, piccoli pezzetti di pasta ripassati nel miele. Le frappe al forno sono delle normali frappe ma cotte al forno sono sicuramente più leggere. Golose le bombe farcite con la nutella o con la crema pasticcera, oppure i bomboloni farciti con la marmellata. Parlando sempre di zeppole, ci sono le zeppole al forno, sono una variante delle zeppole fritte e molto più leggere.