Cappelletti freddi patate e speck, la ricetta per un primo piatto gustoso, con ingredienti semplici ma di riuscita sicura! Si possono preparare con grande anticipo, anche la mattina presto, per poterli gustare a pranzo, devono però essere fatti raffreddare a temperatura ambiente per poterli gustare al meglio.
In caso si vogliano preparare la sera prima, coprirli bene con pellicola per alimenti bene a contatto per non farli asciugare e conservarli in frigo, tirarli fuori almeno due ore prima, girandoli di tanto in tanto per far prendere bene il condimento.
2 uova di pasta fresca all' uovo
Ingredienti per il ripieno:
250 gr. di patate
60 gr. di speck
50 gr. di stracchino
pepe
Ingredienti per condire :
3 patate lesse
60 gr. di speck
rosmarino
olio extra vergine di oliva
Preparazione:
Mettere a lessare le patate in un tegame, con la buccia in abbondante acqua . Preparare la pasta fresca all'uovo come da ricetta che segue:
Ricetta pasta all uovo
Coprire la pasta con una ciotola a campana o con un telo e nel frattempo preparare il ripieno. Sbucciare le patate lessate, aggiungrre lo speck per il ripieno, lo stracchino, sale e pepe. Passare tutto al tritacarne per ridurre in purea.
Stendere la sfoglia abbastanza sottile, da ogni sfoglia ricavare tre strisce e poi tanti quadratini di circa 4 cm. di lato. Mettere al centro di ogni quadratino un pochino di ripieno. Prendere ogni quadratino di pasta e piegarlo in due formando un triangolo, fissando bene le giunture.
Prendere ora i due angoli in basso, spostarli verso il centro , sempre tenendosi in basso rispetto alla punta e sovrapporli fra di loro. Si dovrà ottenere la forma di un cappellino.
Preparare il condimento: Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti non troppo grandi. Far insaporire le patate in una casseruola con rosmarino e aglio, togliere rosmarino e aglio, farle raffreddare e aggiungere allo speck.
Lessare i cappelletti in abbondante acqua salata, scolarli ed unirli alle patate. Farli raffreddare così a temperatura ambiente per almeno due ore.
Troppo buoni questi cappelletti freddi patate e speck !
L'estate è arrivata ed è tempo di piatti freschi e leggeri!
Scopri le mie idee per preparare primi piatti estivi sfiziosi e appetitosi:
Pasta fredda: Con peperoni: un classico intramontabile, perfetto per gli amanti dei sapori decisi. Con zucchine: una ricetta semplice e versatile, da personalizzare con i tuoi ingredienti preferiti. Con asparagi: un primo piatto raffinato e delicato, perfetto per una cena elegante. Con patate e verdure: un'insalata di pasta ricca e nutriente, ideale per una pausa pranzo. E tante altre varianti!
Insalata di riso: Con verdure: un piatto leggero e colorato, perfetto per una giornata di sole. Con pesce: un'insalata di riso ricca di sapore e di proteine. Con pollo o gamberetti: un primo piatto completo e soddisfacente.
Gnocchi freddi: Di patate: un classico della cucina italiana, perfetto per una cena in famiglia. Di ricotta: una variante più leggera e delicata. Con pesto o pomodorini: un primo piatto fresco e saporito.
Spaghetti freddi: Con pesto: un grande classico, semplice e veloce da preparare. Con pomodorini e basilico: un primo piatto fresco e profumato. Con tonno e olive: un'insalata di pasta ricca di gusto. Con salmone affumicato: un primo piatto raffinato e delicato.
Tagliatelle e altra pasta fresca: Con verdure di stagione: un primo piatto leggero e colorato. Con pesto e ricotta: un'alternativa gustosa e cremosa. Con salmone e panna: un primo piatto raffinato e saporito.
Zuppe fredde: Con verdure: un piatto leggero e dissetante. Con pesce: una zuppa fredda ricca di gusto e di proteine. Con gazpacho: un classico della cucina spagnola, perfetto per le giornate più calde.
Tante ricette semplici e sfiziose per un'estate all'insegna del gusto!
Cappelletti freddi: un'esplosione di freschezza! Scopri le mie ricette creative e preparali con orata e zucchine, carbone vegetale e salmone, patate e speck, palamita e pomodorini o con l'aggiunta di valeriana.
Ogni abbinamento è un'esplosione di freschezza e sapore, perfetto per le giornate calde. Con pomodorini ciliegino e basilico fresco, i tuoi cappelletti freddi saranno un successo assicurato!
Patate | Patate, che passione! Un tesoro in cucina
Dalle mie ricette, emerge un amore sconfinato per le patate, un ingrediente versatile e indispensabile nella mia cucina. Che si tratti di preparazioni dolci o salate, le patate sono sempre protagoniste!
In questa raccolta, ti svelo un mondo di ricette sfiziose e originali, dove le patate sono declinate in mille modi:
Contorni creativi: dalle classiche patate al forno alle Hasselback, dal purè vellutato alle Duchessa, dalle patate ripiene alle croccanti bucce fritte, ogni contorno è una sorpresa!
Primi piatti gustosi: scopri primi piatti semplici e confortanti, primi piatti ripieni che ti stupiranno, primi piatti con il pesce per un tocco di originalità e freschi primi piatti freddi per le giornate estive.
Secondi piatti sfiziosi: lasciati ispirare da tante idee per secondi piatti con le patate, dalle torte salate perfette per ogni occasione, alle pizze e focacce con patate, e molto altro ancora!
Dolci sorprendenti: non dimenticare i dolci a base di patate, come le golose ciambelle fritte e le irresistibili castagnole, una vera delizia per il palato!
Se anche tu come me ami le patate, non puoi perderti questa raccolta: troverai tante idee e spunti per ricette appetitose e originali, per portare in tavola tutto il gusto e la versatilità di questo straordinario ingrediente!
Se sei arrivata a questa pagina, probabilmente desideravi cucinare un primo piatto freddo con verdure o pesce.
Scorrendo la pagina troverai diverse ricette di primi piatti freddi: Tante ricette estive di pasta fredda: perfette per buffet, pranzi all'aperto e qualsiasi altra occasione! Tutto il ricettario è fotografato passo passo: per una facile realizzazione anche da parte dei meno esperti. Ricette di primi piatti freddi facili, veloci e gustosi: con pesce, verdure, verdure grigliate, insalate di pasta. Primi piatti freddi con cereali: grano farro, orzo, tutti gustosi e facili da preparare.
Altre ricette di pasta fredda !
Insalate di riso o riso freddo
Tipo ingrediente ( es: anatra, faraona, albicocche , etc.. ) Scopri un mondo di ingredienti e ricette per deliziare il tuo palato.
Tipi di ricette (es: spaghetti , tiramisu, etc.. )
Tipo ricetta ed ingrediente (es: spaghetti alle vongole, spaghetti alle zucchine, tiramisu alle fragole , tiramisu senza caffè, etc.. )
Gruppi di ricette (es: Tutti i gruppi di ricette spaghetti in una sola pagina, tutti i gruppi di ricette tiramisù in una sola pagina, etc...)
Che esplosione di gusto! Le dolcezze di stagione colorano la tavola e rinfrescano il palato, dall'orto al frutteto un tripudio di vitamine e delizie per una dieta sana e ricca di nutrienti. Tanti modi per trasformare la frutta in sfiziose creazioni: torte, confetture, marmellate, gelatine, macedonie, spiedini, smoothie e frullati.
Lasciati conquistare da un arcobaleno di sapori!
Un tocco di salumeria per arricchire pizze, primi piatti e insalate , tanti antipasti sfiziosi antipasti sfiziosi per un aperitivo conviviale. Piatti tipici regionali che raccontano la storia e le tradizioni culinarie d'Italia. Tanti tipi di salumi dai più comuni ai più sfiziosi e particolari in questa raccolta !
Cremosi, freschi, stagionati: il mondo dei formaggi offre infinite possibilità in cucina. Gustose salse, primi piatti, secondi piatti , panini farciti ,piadine ripiene, insalatone sfiziose e tanti dessert: il formaggio come ingrediente versatile per creare pietanze raffinate. Non può mancare lo yogurt e latte condensato: alternative golose e nutrienti per una pausa ricca di gusto.
Ami cucinare con le erbe aromatiche? Un tocco di aromi per insaporire i tuoi piatti e renderli unici. Dal basilico al rosmarino, dalla salvia al timo: le erbe aromatiche sono delle vere e proprie alleate in cucina. Scopri anche le erbe aromatiche più particolari e poco conosciute per un'esperienza di gusto indimenticabile. Dall'orto al vaso sul balcone: coltivare le erbe aromatiche è facile e ti permette di averle sempre a disposizione.
Un'esplosione di gusto ti aspetta! Immergiti in un viaggio sensoriale alla scoperta di spezie rare ed intriganti. Dalle note calde della curcuma al tocco piccante dello zenzero, dal fascino orientale del pepe nero al profumo avvolgente della cannella: le spezie sono un vero e proprio scrigno di sapori che donano un tocco di originalità a ogni piatto.
Lasciati conquistare da accostamenti innovativi e sfiziosi: scopri spezie uniche provenienti da tutto il mondo, dall'Oriente all'Occidente. Sperimenta il potere di arricchire la tua cucina con sapori nuovi e sorprendenti, capaci di trasformare anche le ricette più semplici in vere e proprie creazioni gourmet.
Un mondo di sapori dimenticati ti aspetta! Immergiti nella natura e lasciati guidare alla scoperta delle erbe selvatiche commestibili: un vero e proprio scrigno di tesori che arricchisce la tua cucina con profumi e aromi unici.
Impara a riconoscere le erbe selvatiche con consapevolezza: raccogli solo quelle che conosci e che sono sicure da consumare, nel rispetto dell'ambiente e della biodiversità.Riscopri la tradizione culinaria locale: le erbe selvatiche sono state utilizzate per secoli per preparare piatti semplici e gustosi. Sperimenta ricette innovative che reinterpretano la tradizione con un tocco di originalità.