I calamari ripieni al cartoccio sono un secondo piatto di pesce che conquista al primo assaggio, un'esplosione di sapori mediterranei racchiusa in un cartoccio profumato!
La ricetta, illustrata passo dopo passo con foto dettagliate, ti guiderà nella preparazione di questo piatto gustoso e originale.
Il ripieno, un mix equilibrato di olive, capperi, aglio, prezzemolo e mollica di pane, dona ai calamari una consistenza morbida e un sapore intenso.
Un'idea perfetta per una cena speciale o un pranzo domenicale, che lascerà i tuoi ospiti a bocca aperta!
8 calamari
2 spicchi di aglio
mezzo bicchiere di brodo di pesce o brodo vegetale
60 gr. di olive nere snocciolate
2 cucchiai di capperi sott olio
1 albume
olio extra vergine di oliva
pangrattato
sale , pepe
Preparazione:
In una ciotola mettere a bagno il panino per farlo ammorbidire. Pulire e lavare bene i calamari, dividendo le sacche dai ciuffi. Togliere i ciuffi ai calamari e tagliuzzarli. In una casseruola soffriggere l' olio con uno spicchio di aglio tritato sottilissimo. Unire i calamari tagliati a pezzetti e far insaporire. Aggiungere il brodo aggiustare di sale e pepe e cuocere finchè il brodo sarà evaporato.
Spegnere il fuoco e aggiungere ai calamari, il panino sgocciolato, strizzato e sminuzzato finemente, le olive tagliuzzate, i capperi sgocciolati dall' olio, l'albume, sale e pepe. Amalgamare bene e con questo composto farcire le sacche dei calamari e chiudere con uno stuzzicadenti. Appoggiare in una teglia coperta da carta forno, spolverizzare con il sale e con il pangrattato. Passare un filo di olio e mettere un pochino di prezzemolo e l'altro spicchio di aglio tagliato sottile.
Chiudere bene il cartoccio e cuocere in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti.
Far intiepidire 5 minuti aprire il cartoccio e servire i calamari caldi.
Ecco i calamari ripieni al cartoccio, pronti da servire in tavola!
Benvenuti nella mia raccolta di ricette per secondi piatti, un vero paradiso per gli amanti della buona cucina! Qui troverai una selezione di ricette gustose, facili da seguire e adatte a tutte le esigenze.
Che siate carnivori, pescivori o vegetariani, qui troverai il secondo piatto perfetto per te!
Cosa troverai in questa raccolta?
Ricette di secondi piatti di carne: arrosti, bistecche, spezzatini, polpette e tanto altro ancora.
Arrosti di carne: Arrosto di vitello al forno con patate , arrosto di maiale con mele e cipolle .arrosto di tacchino ripieno .
Bistecche: Bistecca di manzo al pepe verde , bistecca di pollo alla griglia.
Spezzatini: Spezzatino di carne al pomodoro , spezzatino di pollo ai funghi , spezzatino di cinghiale al vino rosso.
Polpette: Polpette di carne al sugo , polpette di verdure , polpette di pesce .
Ricette di secondi piatti di pesce: al forno, grigliati, fritti o in umido, per soddisfare ogni palato.
Pesce al forno: Branzino al forno con patate e olive , salmone al forno con limone e erbe aromatiche, trota al forno con pomodorini e capperi.
Pesce grigliato: Spada alla griglia , gamberi grigliati, calamari grigliati.
Pesce fritto: Frittura di pesce mista, calamari fritti, gamberi fritti,
Pesce in umido: Baccalà in umido, seppie in umido, vongole in umido,
Ricette di secondi piatti vegetariani: a base di verdure, legumi, tofu, tempeh e tanti altri ingredienti gustosi e nutrienti.
Ricette di secondi piatti light: per chi è attento alla linea o vuole semplicemente un pasto più leggero.